Olio 100% italiano 

Contatti

corte tomasin olio extravergine

Corte Tomasin è un'azienda a conduzione familiare di terza generazione che ha deciso 20 anni fa di essere una delle prime in Friuli a introdurre la coltura dell'olivo per la produzione di olio extravergine di oliva.

Fondata negli anni 50 era basata nella produzione di cereali e zootecnia arrivando ai giorni nostri con un cambiamento radicale partendo dal marchio “CORTE TOMASIN” che riprende il contesto della sede aziendale .

SCOPRI I NOSTI PRODOTTI

L'olio in Friuli Venezia Giulia

Un logo ricco di simboli, il sole che circonda il nome scelto perché il nostro borgo si chiama “Evade “che significa nella lingua friulana “dove si alza il sole”, Il color arancione che deriva da ritrovamenti in zona di manufatti dell’età del rame, la frase in latino per ricordare le origini romane “ l’acqua è vita e l’olio extravergine di oliva è la salute del corpo” unendo due elementi essenziali su un unico territorio. Passione, innovazione, determinazione hanno portato a rimodernare il sistema aziendale introducendo colture specializzate rispettando territorio e tradizione. Specializzati nella coltivazione dell’olivo, trasformazione delle olive con frantoio aziendale e confezionamento - commercializzazione di olio extravergine , produzione uva da vino e pioppi da industria.

  • Olive fresche per olio extravergine

    Slide title

    Write your caption here
    Button

Corte Tomasin: un’eredità di passione e qualità nel cuore del Friuli

Corte Tomasin è molto più di un’azienda agricola: è una storia di famiglia, di tradizione e di innovazione. Giunta alla terza generazione, questa realtà ha scelto di distinguersi, diventando una delle prime in Friuli a dedicarsi alla coltivazione dell’olivo per la produzione di un olio extravergine di altissima qualità. Una scelta coraggiosa e visionaria, che ha trasformato radicalmente l’identità dell’azienda, mantenendo però salde le radici nel territorio e nella sua storia.

Un territorio unico, una natura generosa
Situata nel medio Friuli, lungo la suggestiva “linea delle risorgive”, Corte Tomasin gode di un ambiente straordinariamente fertile, ricco di acqua, flora e fauna. Un microclima unico, reso mite dalla vicinanza del mare a sud, protetto dalle Alpi a nord e caratterizzato dalla presenza della Bora, il vento orientale che dona alla zona invernali meno rigidi. Qui, dove la natura si esprime in tutta la sua generosità, l’azienda ha trovato il luogo perfetto per coltivare eccellenze.

Friuli-Venezia Giulia Culture miste, vini pregiati e oli d'oliva unici

Nascosto nell'angolo nord-orientale dell'italia, confinante con l'Austria a nord, la Slovenia a est, faccia a faccia con lo splendido Adriatico a sud e abbracciato dal Veneto a ovest, c'è uno dei segreti meglio custoditi del paese: la regione del Friuli-Venezia Giulia, Abitata da 1,2 milioni di residenti e con una superficie di 7.856 chilometri quadrati, la quinta regione più piccola d'Italia è anche una delle sole cinque autonome. Insieme alle sue pari, il Friuli-Venezia Giulia opera indipendentemente dal controllo dello Stato italiano, mantenendo la responsabilità esclusiva della sua amministrazione, legislazione e finanze. Questa regione abbraccia una gamma di climi e paesaggi dal Mediterraneo a sud e dall'Alpino a nord.

  • Continua a leggere

    Il 42,5% è montuoso a nord, il 19,3% è collinare a sud-est e il 38,2% è costituito da pianure costiere.

    Più di ogni altra regione, il Friuli-Venezia Giulia è un vero e proprio melting pot di culture, con influenze italiane, slave e austriache. A nord, dominano la cucina austriaca e slava e si trovano una varietà di gulasch e zuppe, nonché una persistente dipendenza da colture locali come polenta e prodotti a base di mais. Storicamente, questa zona era chiusa al resto della regione a causa del clima rigido e delle montagne aspre, riducendo al minimo il libero scambio. A sud, prevalgono i frutti di mare. A ovest e al centro, abbondano le influenze veneziane. Cereali, verdure e il famoso prosciutto friulano sono consuetudini. Nel tempo, questo angolo più a nord d'Italia ha mescolato etnie, cucine e culture per creare una regione davvero speciale e diversificata.

    Il Friuli-Venezia Giulia è forse meglio conosciuto per la produzione di alcuni dei vini bianchi più magnifici al mondo. Non ampiamente disponibili al di fuori dell'Italia, sono una vera delizia da assaggiare durante la visita della regione. Spesso descritti come "intelligenti", riflettendo la fusione delle culture latina, germanica e slava, i vini friulani rivelano molte tradizioni e sono complessi, con strati su strati di sapore e fragranza. Pinot, Traminer, Riesling, Malvasia e uve autoctone tra cui Ribolla Gialla e Verduzzo sono i più comunemente coltivati. La reputazione di questa regione per la produzione di vini squisiti non è in alcun modo il risultato di una produzione su larga scala. Infatti, è la dedizione di una manciata di piccoli viticoltori, dediti alla qualità, che mantengono i vini friulani in una classe di eccellenza a sé stante.

    Uno scenario simile può essere riscontrato anche nei piccoli produttori di olio d'oliva in questa regione. In una zona in cui le star_borde olive non sono cosi popolari come in Puglia o in Sicilia, un piccolo gruppo di agricoltori appassionati ha investito tempo e risorse nella produzione di un eccezionale olio extravergine di oliva. Gli oli d'oliva prodotti in questa regione sono noti per la loro delicatezza, leggerezza sia di aroma che di gusto. Sulle colline, gli oli sono morbidi e giallo-verdi mentre quelli prodotti a Trieste sono verde-gialli e caratteristicamente speziati. Gli oli friulani sono apprezzati per la loro versatilità, con caratteristiche organolettiche che consentono tempi di cottura prolungati e l'uso nella preparazione di dessert.

    In Friuli, che si tratti di produttori di vino o di olive, l'impegno a convincere e coltivare ciò che la loro terra offre nel modo più semplice e rispettoso è radicato nella gente di questa regione. Un bicchiere di vino friulano e un filo di olio extravergine di oliva gustati con amici e familiari è davvero il paradiso in terra.

  • Olio extravergine di oliva italiano

    Slide title

    Write your caption here
    Button
Icona - Telefono

Se non hai il tempo di venirci a trovare... Ordina il tuo Olio On Line e te lo consegneremo a casa tua!

CHIAMA ORA

Dicono di noi

Share by: